Hai presente quella pianta con le foglie lunghe, rigide e con quei bordi gialli brillanti? Quella che chiamano “lingua di suocera”? Beh, il suo nome ufficiale è Sansevieria trifasciata ‘Laurentii’, ma noi la chiamiamo semplicemente Sansevieria. È una pianta grassa, sempreverde, originaria dell’Africa occidentale e dell’Asia tropicale, ed è perfetta per chi vuole una casa più verde senza complicarsi troppo la vita.
Oltre a essere super elegante, è anche una delle piante più resistenti in circolazione. E sai cosa c’è di bello? Ti aiuta pure a respirare meglio, perché purifica l’aria eliminando tossine come formaldeide e benzene. Insomma, è un tocco di classe e benessere per casa tua.
Piccola Curiosità
Lo sapevi che la Sansevieria prende il nome dal principe Raimondo di Sangro, originario di San Severo in Puglia? Ah, e un aneddoto carino: nella tradizione popolare è considerata la “pianta dei legami”, perché le sue fibre venivano usate per fare corde. Non è affascinante?
Come Si Cura la Sansevieria?
Adesso ti do qualche dritta per trattarla bene e farla durare a lungo. Fidati, è più semplice di quanto pensi.
1. Luce
La Sansevieria ama la luce indiretta brillante, ma è una pianta super adattabile: sta bene anche in un angolo con poca luce. Certo, se vuoi che cresca più rigogliosa e con colori più vivi, mettila dove prende un po’ di luce filtrata per 3-4 ore al giorno. Se hai visto il nostro video su YouTube, sai già che basta davvero poco per farla felice.
2. Temperatura
Questa pianta è una fan del clima mite. Evita di esporla a temperature sotto i 10°C e tienila lontana dalle correnti d’aria fredda. In casa, vicino a una finestra luminosa, è l’ideale.
3. Annaffiatura
Ora, parliamo d’acqua: non esagerare! La Sansevieria è una pianta grassa, quindi preferisce un terreno asciutto. Prima di annaffiare, tocca il terriccio con le dita: se è ancora umido, aspetta. Annaffia solo quando è bello secco. In inverno, puoi annaffiarla anche ogni due o tre settimane, non si offenderà!
4. Concimazione
Durante la primavera e l’estate, quando la pianta è in piena crescita, puoi darle una mano con un po’ di fertilizzante per piante grasse una volta al mese. È come darle una carica extra, ma senza esagerare: la Sansevieria è minimalista e non chiede troppo.
5. Potatura
La potatura? Non serve! Basta rimuovere le foglie secche o rovinate ogni tanto. È davvero una pianta che fa tutto da sola.
Perché Tutti Amano la Sansevieria
La Sansevieria è una di quelle piante che non ti delude mai. È bella, resistente e super versatile. Sta bene in salotto, in ufficio, persino in camera da letto (e sì, dorme tranquilla con te perché purifica l’aria anche di notte).
Vuoi Portarne una a Casa?
Se vuoi prenderne una, vieni a trovarci al vivaio! Siamo a Pompei, in via Campo di Aviazione, vicino al centro commerciale “La Cartiera”. Qui puoi scegliere la tua Sansevieria preferita e abbinarla con il vaso e il terriccio perfetti per lei. Oppure, se preferisci, la trovi anche sul nostro sito e te la spediamo direttamente a casa!
Ah, e non dimenticarti di dare un’occhiata al nostro video su YouTube dedicato alla Sansevieria, dove ti spiego tutto per farla crescere al meglio. Seguici anche su Instagram, Facebook e TikTok per tante altre curiosità e consigli verdi!
Sansevieria Trifasciata Laurentii
La Sansevieria Trifasciata ‘Laurentii’, con le sue foglie erette e bordi dorati, è perfetta per dare un tocco elegante e moderno a qualsiasi spazio interno. Facile da curare e super resistente, questa pianta è una scelta ideale per chi desidera un tocco di verde senza troppi sforzi. Inoltre, è famosa per le sue proprietà purificatrici dell’aria! 🌿 Diametro Vaso 30 cm – 24 cm – 18 cm Altezza variabile 40 cm – 110 cm Spedizione Gratuita